
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
PER ATLETI NON RESIDENTI IN ITALIA
In base a quanto previsto dalle norme per l’organizzazione delle manifestazioni emanate dalla Fidal, possono partecipare atleti NON residenti in Italia:
-
18 anni per la 42km,
-
18 anni per la 21km
-
categoria ALLIEVI (16-17 anni) per la 10km
-
20 anni per i tesserati RUNCARD
Di seguito i tesseramenti richiesti agli atleti NON residenti in Italia per poter partecipare:
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

TESSERAMENTO FIDAL

Per Italiani NON residenti in Italia
In fase di iscrizione verranno richiesti i seguenti dati:
-
NUMERO tessera FIDAL
-
CODICE Società FIDAL
-
NOME Società FIDAL
Non sarà necessario allegare nessun certificato medico poichè già contenuto all'interno del database FIDAL collegato alla tua tessera.


Per Italiani e stranieri NON residenti in Italia
La Runcard è sottoscrivibile on-line sul sito www.runcard.com e fornisce una copertura ASSICURATIVA OBBLIGATORIA ai non tesserati per una Federazione di Atletica.
La RUNCARD per gli atleti residenti all'estero ha un costo di € 15,00. (validità 12 mesi)
In fase di iscrizione verranno richiesti i seguenti dati:
-
NUMERO tessera RUNCARD
-
CERTIFICATO MEDICO di idoneità alla pratica dell'atletica leggera.
-
PER ITALIANI residenti all'estero: rilasciato in Italia (per legge)
-
PER STRANIERI residenti all'estero: è necessario far compilare, firmare e timbrare il seguente MODULO dal medico del tuo paese.
-
IMPORTANTE:
-
Controlla, dopo l'acquisto della Runcard, di aver ricevuto la tessera digitale via email e l'apposito MODULO da presentare durante la visita medica.
-
Controlla che sul CERTIFICATO MEDICO rilasciato sia indicata la dicitura "Certificato di idoneità all'attività sportiva agonistica"
-
Il certificato deve indicare la disciplina sportiva corretta: ATLETICA LEGGERA.
-
NON sono validi i termini "Podismo", "Maratona", "Running", ecc... e indicazioni di altre discipline diverse dall'atletica leggera
-
TESSERAMENTO RUNCARD

TESSERAMENTO A FEDERAZIONI ESTERE

FEDERAZIONI ESTERE riconosciute dalla IAAF - Per Italiani e Stranieri NON residenti in Italia.
Puoi tesserarti con un running club aderente alla Federazione di Atletica Leggera del paese in cui risiedi, presentando un certificato medico.
Scopri la Federazione del tuo paese sul sito www.worldathletics.org
In fase di iscrizione verranno richiesti i seguenti dati:
-
NOME della Federazione
-
NUMERO della tessera
-
NOME running club
-
CERTIFICATO MEDICO*
IMPORTANTE:
* sul certificato non deve essere indicato "per uso privato"
* il certificato deve essere conforme all'articolo 5 DM 18/2/82

Per Stranieri residenti all'estero.
ATTENZIONE
In base alle normative FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera), sono previste delle limitazioni per la partecipazione "Turistico-sportiva":
-
L'atleta NON verrà inserito nella CLASSIFICA GENERALE (Verrà creato un elenco alfabetico degli atleti arrivati con indicazione del loro tempo finale)
-
NON è possibile RICEVERE premi, bonus, rimborsi spese, ecc...
In fase di iscrizione verranno richiesti i seguenti dati:
-
Compilazione del MODULO DI ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ comprendente anche il CERTIFICATO MEDICO che dichiara l'idoneità a prendere parte ad un evento sportivo non agonistico (maratona, mezza maratona, ecc...)
